Formazione
La formazione è il processo programmato che mira a trasferire al singolo individuo, o a ciascun componente di un team e all’organizzazione nel suo complesso, un bagaglio di conoscenze e competenze.
- Sartoriale: imbastito, cioè, alla luce delle esigenze e degli obiettivi di quella specifica persona o di quel determinato team (e, nel caso delle aziende, coerente con la strategia d’impresa)
- Integrato in un più ampio processo di sviluppo
- Arricchito da un approccio consulenziale che includa a monte una fase di analisi e a valle un’azione di follow-up
La sfida centrale di ciascun intervento formativo consiste nella trasmissione del “saper fare”, oltre che del semplice “sapere”. Un aspetto che fa tutta la differenza del mondo nel consentire l’effettiva “messa a terra” delle competenze acquisite: nel risultare, cioè, concretamente utile al singolo individuo o a ciascun membro del team, e all’organizzazione nel suo complesso.
Per questa ragione, è utile condividere con il cliente l’individuazione di KPI (key performance indicators) che permettano di misurare in modo oggettivo il beneficio prodotto da quanto appreso.
Ecco le principali aree formative:
- Alte prestazioni in ambito sportivo
- Alte prestazioni in ambito professionale
- Efficienza ed autoefficacia in ambito personale
- Leadership
- Comunicazione efficace
- Public speaking
- Tecniche di vendita
- Persuasione e neuromarketing
- Gestione dello stress
- Motivazione e produttività
- Gestione del cambiamento
- Intelligenza linguistica
- Intelligenza emotiva
- Personal branding
Propongo inoltre team building dal forte impatto esperienziale, in collaborazione con l’agenzia di organizzazione eventi Springly.
Contattami
Il mio staff ti risponderà entro una giornata lavorativa e avrai modo di fissare, senza alcun impegno, un primo incontro conoscitivo in presenza o tramite call. Potrai così illustrarmi le tue esigenze e insieme valuteremo come proseguire la nostra collaborazione.