Mental Coaching
Il Mental Coaching è, per definizione, la metodologia più indicata ad accompagnare il cambiamento, la crescita e lo sviluppo della persona (o del team) nel raggiungimento di obiettivi sfidanti.
Considero il coaching la struttura portante della relazione di aiuto: un percorso caratterizzato dall’azione, dal “fare”, dal movimento verso un traguardo che in alcuni casi, nella fase di avvio, potrebbe risultare poco nitido allo stesso cliente.
Di sessione in sessione, affianco il coachee in un processo di autorealizzazione che ha proprio in lui l’attore principale. Un cammino costante che porta al raggiungimento di una serie di risultati concreti coerenti con il macro-obiettivo finale, in un processo che rafforza sicurezza in sé e autonomia.
Il mental coaching, in definitiva, è un metodo generativo che punta a sviluppare punti di forza parzialmente inespressi.
In questa prospettiva, il coach può essere considerato il cercatore e l’allenatore delle potenzialità del coachee, di cui è un prezioso alleato.
Per stile personale e formazione, il mio contributo è più affine alla maieutica socratica che allo stile muscolare dei “guru da palcoscenico” di matrice nordamericana. M’ispiro alle parole di Abraham Maslow, secondo cui “l’esigenza di ogni individuo è diventare ciò che si è capaci di diventare attuando le proprie migliori potenzialità”.
Nel corso della relazione di coaching garantisco formalmente il massimo grado di segretezza e riservatezza: ti troverai in uno spazio (fisico o virtuale) sicuro e protetto.
Sono un coach professionista abilitato allo svolgimento della professione nelle aree Sport, Life e Business. Opero ai sensi della Legge n. 4/2013 e aderisco ad ACoI, Associazione Coaching Italia, in cui rivesto il ruolo di Consigliere Nazionale. Ne applico con rigore il Codice Etico e Deontologico, il Codice di Condotta e la Carta dei Valori.
Contattami
Il mio staff ti risponderà entro una giornata lavorativa e avrai modo di fissare, senza alcun impegno, un primo incontro conoscitivo in presenza o tramite call. Potrai così illustrarmi le tue esigenze e insieme valuteremo come proseguire la nostra collaborazione.