Neurolinguistica
La Neurolinguistica racchiude un insieme di strumenti che permettono di intervenire sui processi mentali, i comportamenti e le capacità di interazione.
Richard Bandler e John Grinder, i fondatori della PNL, cominciarono studiando gli atteggiamenti interiori e comportamentali comuni a un gran numero di persone di successo, così da coglierne utili modelli a cui ispirarsi. Da allora la neurolinguistica è cresciuta e si è sviluppata, al punto da divenire una disciplina applicata in quasi tutte le maggiori realtà sportive, imprenditoriali e mediatiche di matrice anglosassone e in un gran numero di altre realtà nel mondo.
Attraverso una serie di tecniche estremamente efficaci la risposta emotiva viene adeguata alle differenti circostanze, diviene possibile “riprogrammare” risposte generate da esperienze passate e perfezionare le competenze finalizzate ad ottimizzare performance, comunicazione e qualità delle relazioni.
L’assunto di partenza è che ciascuno possiede una propria “mappa” della realtà determinata dal vissuto, da convinzioni e credenze oltre che da svariate forme di condizionamento ed esperienza. La neurolinguistica consente di lavorare sulla propria mappa e ricavare indizi sulle mappe altrui: agendo su questi aspetti, migliorerai sia le dinamiche interiori (imparando ad ottenere il meglio anzitutto da te stesso) sia quelle relazionali.
Contattami
Il mio staff ti risponderà entro una giornata lavorativa e avrai modo di fissare, senza alcun impegno, un primo incontro conoscitivo in presenza o tramite call. Potrai così illustrarmi le tue esigenze e insieme valuteremo come proseguire la nostra collaborazione.